Emilia: primo anno scolastico completo per la scuola energia autonoma post-terremoto
Primo edificio pubblico e scolastico in Italia che produce più energia di quanto ne consuma

DUE PRIMATI - È infatti il primo edificio pubblico e scolastico Energy Più in Italia, che significa che la scuola produce più energia di quella che consuma. Il secondo primato riguarda la sua classe energetica: per la prima volta nel nostro Paese è stata infatti assegnata la classificazione ClimAbita per l’altissima efficienza energetica (superiore alla classe A).
EFFICIENZA ENERGETICA - La costruzione è stata affidata all’azienda di costruzioni altoatesina Wolf Haus, specializzata in costruzioni all’avanguardia sia a livello energetico, sia per i sistemi di sicurezza sismica (i test sono stati condotti dall’Istituto europeo per la ricerca sismica su un modello di quattro piani). Costruita in soli due mesi e mezzo, la scuola Dante Alighieri rappresenta il massimo dell'efficienza energetica nel rispetto dell'ambiente, con tutti i benefici che ne derivano. I costi di gestione possono infatti diventare una voce di attivo della scuola da usare per il finanziamento di attività extrascolastiche o il sostegno di progetti rivolti alle famiglie degli studenti.
IN LEGNO - L'edificio occupa una superficie di 2.300 metri quadrati ed è un prefabbricato in legno e ospita nove aule, cinque laboratori, una biblioteca, una sala proiezioni, una mensa, uffici amministrativi e una palestra: la struttura intera necessita un fabbisogno energetico di 29,6 kWh/m² all’anno. Ogni ambiente ha pareti e soffitto isolati termicamente, l’impianto fotovoltaico fornisce energia elettrica e viene usato anche per il riscaldamento a pavimento e per l’impianto di riciclo dell’aria che garantisce la salubrità dell’aria; le tinte dei muri interni sono state studiate per favorire la concentrazione degli studenti; ogni aula e la palestra sono disposte in modo da ottenere più luce naturale possibile. Infine il giardino della scuola ospita un orto da utilizzare come laboratorio verde.
FONTE:Emilia: primo anno scolastico completo per la scuola energia autonoma post-terremoto - Corriere.it